


Investigazioni per contrasto al mobbing familiare e coniugale
Che cos’è il mobbing familiare e coniugale Esattamente come nel caso di mobbing sul posto di lavoro, il mobbing in ambito familiare indica comportamenti umilianti e persecutori che però, a differenza del mobbing lavorativo, avvengono all’interno della famiglia. È un...
Investigazioni per contrasto al mobbing verticale e orizzontale sul posto di lavoro
Che cos’è il mobbing Il mobbing, termine derivante dall’inglese -to mob- ossia -molestare-, è un termine entrato da tempo nel linguaggio comune e giuridico, con il quale si indicano comportamenti persecutori e ostili atti a colpire, mortificando ed emarginando,...
Simulazione di malattia: il ricorso all’agenzia investigativa da parte del datore di lavoro
Contestazione dei certificati medici da parte del datore di lavoro Il rapporto di lavoro tra datore e dipendente è basato sulla fiducia. Se questa viene a mancare è legittima la ricerca del datore di informazioni utili a verificare la veridicità della documentazione...
Le intercettazioni ambientali e telefoniche sono legali? Normativa
Che cos’è una intercettazione Una intercettazione è un’attività atta a ottenere informazioni all’insaputa del soggetto o dei soggetti che le forniscono. Che cos’è una intercettazione telefonica L’intercettazione telefonica è la ricezione in...
Assegno di mantenimento figli: attività investigativa per l’adeguamento dell’importo
Che cos’è l’assegno di mantenimento per i figli L’assegno di mantenimento per i figli è un adempimento obbligatorio a cui sono tenuti i genitori in caso di separazione consensuale o giudiziale. La normativa civile di riferimento di tale obbligo è la legge...
L’utilizzo di Facebook e di siti estranei all’ambito lavorativo costituisce licenziamento disciplinare
L’utilizzo improprio di internet sul luogo di lavoro Una recente pronuncia della Cassazione Sez. Lavoro e per l’esattezza la Sentenza n. 3133 del 01.02.2019 sull’utilizzo (improprio) di internet, in particolare dei c.d. social network, in ambito...
Indagini per l’affidamento dei figli minori
Le decisioni per l’affidamento dei figli In fase di separazione o divorzio, nel momento dei distacchi è di grande importanza la gestione di tutti i passaggi, indipendentemente dal fatto che si raggiunga un accordo consensuale o si arrivi a un contenzioso. È in...