Prenota un appuntamento in modalità Smart in video conferenza con piattaforma FaceTime, Skype o Whatsapp.

Contattaci via E-mail a info@milanoinvestigazioni.it indicando modalità, giorno e orario.

Chiama Milano Investigazioni per una consulenza gratuita

Tel: +39 02.26142758 oppure +39 335.5469274
Utenza iscritta al registro pubblico delle opposizioni
Brochure e Specifiche Tecniche, Operative e Corrispettivi

Indagini in ambito aziendale

Tutela dai rischi interni ed esterni delle imprese

CONSULENZA E SERVIZI 24 ORE SU 24

Svolgimento di Indagini in ambito Privato, Aziendale e Assicurativo, nonché Difensive nell’ambito del Processo Penale e Recupero Crediti in sede Stragiudiziale.
Consulenza e preventivi GRATUITI previo appuntamento presso la nostra sede nazionale di Milano.

Il nostro intervento è volto alla tutela dai rischi interni ed esterni delle imprese. La gestione del rischio è uno degli segmenti strategici per l’amministrazione di un’azienda e il contesto esterno e le risorse interne possono quindi dare origine a situazioni di potenziale danno economico e finanziario. La nostra agenzia si è particolarmente distinta nel fronteggiare qualsiasi necessità delle imprese italiane, con una sequenza di attività a tutela degli asset aziendali, connessi alle risorse materiali e immateriali, alle infrastrutture, ai processi di lavorazione, alle informazioni e alle comunicazioni, nonché sulle condotte illecite di soci o dipendenti che rivelano tecniche di produzione, procedure, metodologie o informazioni finanziarie. Ambiti che rappresentano un importante patrimonio da difendere da eventi negativi e che potrebbero implicare in modo irreparabile il futuro dell’azienda.

L’analisi del rischio, la classificazione e la pianificazione è il telaio del crisis management preventivo ed è fondamentale percepire dunque per tempo i segnali di pericolo. L’emergenza è quindi un presupposto che può e deve essere previsto, per evitare che si tramuti in una crisi irreparabile. Per fronteggiare a questo la Milano Investigazioni mette a diposizione un servizio completo di securityintelligence e investigazioni, nel difficile compito di tutelare le informazioni riservate. In particolare, l’infedeltà aziendale a vantaggio di competitor, si manifesta sotto forma di fuga di notizie su dati amministrativi e finanziari, strategie commerciali, metodi di produzione o risultati di indagini di mercato. La violazione delle norme delle clausole di esclusiva sottoscritte nei contratti o di una corretta concorrenza, richiamate tra l’altro dal Codice Civile, possono procurare significativi danni per l’immagine del brand e per la sua stabilità economica. La libera concorrenza implica il principio di lealtà e rispetto delle norme, un’azione scorretta può dunque danneggiare soprattutto quelle società quotate in borsa. Da ciò ne consegue quindi un rischio molto alto sia dal punto di vista economico che finanziario r il ricorso a un’indagine investigativa consente la rappresentazione di un quadro chiaro, completo e di quali comportamenti scorretti si stiano mettendo in atto, a partire dalla violazione delle norme sul copyright, fino alla vendita di merce contraffatta. Affidandovi alla nostra organizzazione, Vi permetterà di scoprire se siete vittima di concorrenza sleale o di infedeltà professionale da parte di soci o dipendenti.

  • Acquisizioni di elementi di prova in procedimenti civili
  • Indagini su furti e ammanchi contabili
  • Indagini patrimoniali e finanziarie per valutare i rischi di una fusione
  • Accertamenti di fornitori e clienti
  • Infedeltà Professionale di Soci o Amministratori
  • Uso difforme e illecito di beni aziendali
  • Verifica dell’effettiva operatività di un’azienda
  • Consulenza investigativa sull’analisi del rischio

Leggi gli approfondimenti su indagini in ambito aziendale di Milano Investigazioni

 
Che cosa può fare e cosa non può fare un investigatore privato

Che cosa può fare e cosa non può fare un investigatore privato

Le prove elettroniche o e-evidence o digital evidence sono prove raccolte attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali che possono essere utilizzate in processi penali. L’investigatore privato può occuparsi della raccolta e del trattamento di tali prove in conformità alle leggi vigenti.

L’investigatore per la verifica solvibilità di aziende e persone

L’investigatore per la verifica solvibilità di aziende e persone

Le prove elettroniche o e-evidence o digital evidence sono prove raccolte attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali che possono essere utilizzate in processi penali. L’investigatore privato può occuparsi della raccolta e del trattamento di tali prove in conformità alle leggi vigenti.

OSINT: l’Open Source Intelligence nelle investigazioni

OSINT: l’Open Source Intelligence nelle investigazioni

Che cos’è e cosa significa OSINT OSINT è l’acronimo di Open Source Intelligence ("Intelligence su fonti aperte" in italiano) e indica una tecnologia che si riferisce a fonti di informazione disponibili a tutti e utilizzate in connessione con l'intelligence. A...

Whistleblower e Whistleblowing: significato e investigazioni

Whistleblower e Whistleblowing: significato e investigazioni

Whistleblowing e whistleblower Nella giurisprudenza anglosassone il whistleblower (dall'inglese whistle-blower, letteralmente fischiatore, una persona che informa le autorità o chi di dovere circa comportamenti illeciti altrui) è colui che segnala un illecito...

Investigazioni private Legge 104: che cosa cambia

Investigazioni private Legge 104: che cosa cambia

Legge 104: nuova normativa A partire dal 13 agosto 2022 sono state introdotte alcune novità importanti in merito ai lavoratori che beneficiano delle agevolazioni ex Legge 104. In riferimento ai familiari di persone che godono dei benefici della L. 104, all’art. 3...