
investigatore privato


Investigazioni per contrasto al mobbing familiare e coniugale
Investigazioni per contrasto al mobbing familiare e coniugale Che cos’è il mobbing familiare e coniugale Esattamente come nel caso di mobbing sul posto di lavoro, il mobbing in ambito familiare indica comportamenti umilianti e persecutori che però, a differenza del... Leggi
Investigazioni per contrasto al mobbing verticale e orizzontale sul posto di lavoro
Investigazioni per contrasto al mobbing verticale e orizzontale sul posto di lavoro Che cos’è il mobbing Il mobbing, termine derivante dall’inglese -to mob- ossia -molestare-, è un termine entrato da tempo nel linguaggio comune e giuridico, con il quale si... Leggi
Investigazioni private: quando è lecito spiare e pedinare qualcuno
Investigazioni private: quando è lecito spiare e pedinare qualcuno L’investigatore privato può pedinare? Come abbiamo visto nel caso in cui si voglia proteggere la sicurezza personale e famigliare o nel caso di investigazioni nell’ambito delle dipendenze o in caso di... Leggi
Investigazioni su furti e appropriazione indebita di beni o denaro
Investigazioni su furti e appropriazione indebita di beni o denaro I reati di appropriazione indebita e di sottrazione di cose comuni Il reato di appropriazione indebita ex art. 646 del Codice Penale appartiene alla categoria dei delitti contro il patrimonio e punisce... Leggi
Validità delle prove: private o dell’investigatore
Validità delle prove: private o dell’investigatore Spesso succede che durante un procedimento giudiziario si vogliano portare a conoscenza del Tribunale delle prove raccolte privatamente. Questo avviene generalmente nei casi di infedeltà coniugale per dimostrare il... Leggi
L’investigatore privato per la sicurezza personale e famigliare
L’investigatore privato per la sicurezza personale e famigliare In quali casi le indagini dell’investigatore possono contribuire alla sicurezza personale Come abbiamo visto nel caso di indagini mirate a verificare l’affidabilità di colf, baby sitter, badanti e... Leggi
Simulazione di malattia: il ricorso all’agenzia investigativa da parte del datore di lavoro
Simulazione di malattia: il ricorso all’agenzia investigativa da parte del datore di lavoro Contestazione dei certificati medici da parte del datore di lavoro Il rapporto di lavoro tra datore e dipendente è basato sulla fiducia. Se questa viene a mancare è... Leggi