


Investigazioni private Legge 104: che cosa cambia
Legge 104: nuova normativa A partire dal 13 agosto 2022 sono state introdotte alcune novità importanti in merito ai lavoratori che beneficiano delle agevolazioni ex Legge 104. In riferimento ai familiari di persone che godono dei benefici della L. 104, all’art. 3...
Investigazioni private: quando è lecito spiare e pedinare qualcuno
L’investigatore privato può pedinare? Come abbiamo visto nel caso in cui si voglia proteggere la sicurezza personale e famigliare o nel caso di investigazioni nell’ambito delle dipendenze o in caso di controllo di minori o nel caso di indagini aziendali, si può...
Validità delle prove: private o dell’investigatore
Spesso succede che durante un procedimento giudiziario si vogliano portare a conoscenza del Tribunale delle prove raccolte privatamente. Questo avviene generalmente nei casi di infedeltà coniugale per dimostrare il tradimento attraverso sms, chat o foto, ancorché vi...
Investigazioni su dipendenze da alcool, droga e gioco
La ludopatia ossia il gioco d’azzardo patologico così come l’alcolismo e la dipendenza da droghe, oltre a rappresentare problemi molto seri a livello sanitario, si configurano come cause di problemi economici, finanziari, patrimoniali. Oggi in Italia si rileva un...
GPS e pedinamento elettronico nelle indagini investigative
Che cos’è il pedinamento elettronico Al pari del pedinamento classico, il pedinamento elettronico serve a tracciare gli spostamenti e la posizione di una persona o di un bene mobile. Rispetto al pedinamento tradizionale, quello elettronico si serve di avanzate...
Legge 104 permessi: nessun abuso se si resta a disposizione del famigliare disabile anche a casa propria
Che cosa prevede la legge 104 La legge 104/92 (legge 5 febbraio 1992 n. 104 – Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili), norma legislativamente l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti dei disabili....
Indagini su abuso di permesso lavoro retribuito legge 104
Che cos’è la legge 104/92 La legge 104/92 (legge 5 febbraio 1992 n. 104 – Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili), prevede la concessione di permessi ai lavoratori che si trovano impegnati ad assistere un...