


Investigazioni per contrasto al mobbing familiare e coniugale
Che cos’è il mobbing familiare e coniugale Esattamente come nel caso di mobbing sul posto di lavoro, il mobbing in ambito familiare indica comportamenti umilianti e persecutori che però, a differenza del mobbing lavorativo, avvengono all’interno della famiglia. È un...
Investigazioni private: quando è lecito spiare e pedinare qualcuno
L’investigatore privato può pedinare? Come abbiamo visto nel caso in cui si voglia proteggere la sicurezza personale e famigliare o nel caso di investigazioni nell’ambito delle dipendenze o in caso di controllo di minori o nel caso di indagini aziendali, si può...
L’investigatore privato a supporto dello studio legale specializzato in diritto di famiglia
Che cos’è il diritto di famiglia? Il diritto di famiglia è una branca del diritto privato che si occupa dei rapporti giuridici all’interno della famiglia comprendendo situazioni di famiglie di fatto con figli, separazioni, divorzi, affidamenti e tutela dei minori....
Validità delle prove investigative in caso di infedeltà coniugale
Validità delle prove fornite dall’investigatore privato in caso di infedeltà coniugale Spesso si è discusso della valenza probatoria processuale dei rapporti investigativi. I report investigativi sono costituiti dalla documentazione raccolta dal detective e...
Investigazioni per la tutela e il controllo dei minori
Quali finalità hanno le investigazioni sui minori Le investigazioni per il controllo dei minori hanno lo scopo di individuare possibili situazioni di rischio per l’incolumità del minore. Tale attività nei confronti dei figli minorenni si svolge verificando e...
L’investigazione prematrimoniale, un’indagine confidenziale per accertare la posizione economica e l’affidabilità del futuro coniuge
Indagine pre-matrimoniale: attività investigativa sul futuro coniuge Il matrimonio oltre a sancire l’impegno sentimentale reciproco tra i coniugi rappresenta un impegno duraturo che presuppone la fiducia reciproca. In caso di dubbi è, quindi, importante dipanarli per...
Dalla sentenza Grilli alla nuova legge sull’assegno di separazione e l’assegno di divorzio
Dalla sentenza Grilli al DDL Morani: le novità sugli assegni di mantenimento degli ex coniugi La Cassazione Civile con la sentenza n. 11504 depositata il 10 maggio 2017 ha introdotto una vera e propria rivoluzione in tema di assegno di divorzio e mantenimento...