


Investigazioni private Legge 104: che cosa cambia
Legge 104: nuova normativa A partire dal 13 agosto 2022 sono state introdotte alcune novità importanti in merito ai lavoratori che beneficiano delle agevolazioni ex Legge 104. In riferimento ai familiari di persone che godono dei benefici della L. 104, all’art. 3...
Psicologia investigativa e criminale in Italia
Che cos’è la psicologia investigativa La psicologia investigativa (IP Investigative Psychology) è una sotto-disciplina della psicologia sviluppata da David Carter, psicologo e docente di psicologia all’Università di Liverpool. Essa si pone l’obiettivo di integrare una...
Deontologia professionale e segreto professionale dell’investigatore privato
Il codice deontologico dell’agenzia investigativa privata Come per altre categorie di professionisti, anche per quella degli investigatori privati esiste un preciso codice deontologico professionale. Per la natura stessa delle attività investigative, che comportano...
Gratuito patrocinio per investigatore privato in ambito giudiziario
Che cos’è il gratuito patrocinio Il patrocinio a spese dello Stato, comunemente detto “gratuito patrocinio” è un istituto giuridico previsto dall’ordinamento italiano che trova il suo fondamento normativo nel testo unico in materia di spese di giustizia (D.P.R....
Compliance aziendale e sistemi di controllo e indagine investigativa
Che cos’è la compliance aziendale Per compliance aziendale si intende, nello specifico ambito operativo, la conformità di tutte le attività aziendali a regolamenti, procedure, standard, codici di condotta e disposizioni di legge. Le norme a cui generalmente si...
Indagini investigative per falso documentale
Che cos’è un falso documentale Un falso documentale o falso in atti, pubblici o privati, è un documento falsificato illegalmente ed è configurabile come reato penale. I falsi documentali possono essere documenti di riconoscimento come carte d’identità, patenti,...
Investigazioni private: quando è lecito spiare e pedinare qualcuno
L’investigatore privato può pedinare? Come abbiamo visto nel caso in cui si voglia proteggere la sicurezza personale e famigliare o nel caso di investigazioni nell’ambito delle dipendenze o in caso di controllo di minori o nel caso di indagini aziendali, si può...