


L’investigatore privato a supporto dello studio legale specializzato in diritto di famiglia
Che cos’è il diritto di famiglia? Il diritto di famiglia è una branca del diritto privato che si occupa dei rapporti giuridici all’interno della famiglia comprendendo situazioni di famiglie di fatto con figli, separazioni, divorzi, affidamenti e tutela dei minori....
Investigazioni su dipendenze da alcool, droga e gioco
La ludopatia ossia il gioco d’azzardo patologico così come l’alcolismo e la dipendenza da droghe, oltre a rappresentare problemi molto seri a livello sanitario, si configurano come cause di problemi economici, finanziari, patrimoniali. Oggi in Italia si rileva un...
GPS e pedinamento elettronico nelle indagini investigative
Che cos’è il pedinamento elettronico Al pari del pedinamento classico, il pedinamento elettronico serve a tracciare gli spostamenti e la posizione di una persona o di un bene mobile. Rispetto al pedinamento tradizionale, quello elettronico si serve di avanzate...
Validità delle prove investigative in caso di infedeltà coniugale
Validità delle prove fornite dall’investigatore privato in caso di infedeltà coniugale Spesso si è discusso della valenza probatoria processuale dei rapporti investigativi. I report investigativi sono costituiti dalla documentazione raccolta dal detective e...
Dalla sentenza Grilli alla nuova legge sull’assegno di separazione e l’assegno di divorzio
Dalla sentenza Grilli al DDL Morani: le novità sugli assegni di mantenimento degli ex coniugi La Cassazione Civile con la sentenza n. 11504 depositata il 10 maggio 2017 ha introdotto una vera e propria rivoluzione in tema di assegno di divorzio e mantenimento...
Vietato fuggire con i propri figli
Tutela dei figli minorenni In una condizione nella quale due coniugi stanno per divorziare, né madre né padre hanno la alcuna possibilità di allontanarsi dalla casa famiglia, soprattutto portandosi appresso i figli minorenni, senza avvisare il partner ed i giudici che...
Ottenere la cancellazione o la diminuzione dell’assegno di mantenimento
È sempre possibile ottenere dal Giudice la sospensione o la riduzione dell’importo dell’assegno di mantenimento, qualora il coniuge beneficiario abbia una situazione economica migliore rispetto al’atto della separazione. Senza però comprovare tale mutazione,...